
BUONA PASQUA !
(Nessun commento)

ANDRA' TUTTO BENE !
(Nessun commento)

FESTA DI CARNEVALE
(Nessun commento)

E' CARNEVALE...
(Nessun commento)

MARIA LUISA DI BORBONE
Noi alunni delle classi quarta e quinta siamo andati a Gramolazzo
al Centro congressi della Banca di Credito Cooperativo
per assistere alla proiezione del documentario
"NOI MARIA LUISA DI BORBONE
INFANTA DI SPAGNA DUCHESSA DI LUCCA",
dedicato a Maria Luisa di Borbone.
(Nessun commento)

BUON NATALE !
(Nessun commento)

MERCATINO NATALIZIO
Domenica 8 dicembre si è svolta a Gorfigliano
una bella festa per il Natale che si avvicina:
c'era il presepe vivente, Babbo Natale nella sua casetta
e sono state accese le luci dell'albero.
Noi bambini abbiamo partecipato con un mercatino natalizio,
dove abbiamo venduto i nostri manufatti:
GRAZIE a tutte le mamme che ci hanno aiutato.
(Nessun commento)

PROGETTO GAIA
Una borraccia per tutti
(Nessun commento)

PROGETTO GAIA
Insieme per conoscere l'ACQUA
Oggi gli esperti del servizio idrico di GAIA, insieme all'assessore del comune di Minucciano, Anna Paladini, sono venuti nella nostra scuola per parlarci di temi ambientali, del ciclo idrico e di tutte le buone pratiche che sarebbe importante rispettare per non sprecare l’acqua, un bene molto prezioso. L’incontro è stato condotto da Alfredo Brunini (Responsabile degli impianti acquedotto di tutta la Versilia). Al termine a tutti noi bambini è stato consegnato il libro "Acqua in mente" e un attestato di partecipazione al progetto. Nel libro “Acqua in mente”, è narrata la storia di come l'uomo ha usato, modificato e prelevato l'acqua dalla preistoria ad oggi, con curiosità, esperimenti, leggende, tradizione e piccole spiegazioni sulle proprietà dell'acqua. Il tutto rallegrato da colorate illustrazioni fatte a mano, e pensate apposta per incuriosire i ragazzi e guidarli in un percorso didattico di sicura utilità. La gocciolina "Accadueo", mascotte di questo libro, è presente in ogni attività proposta. Al libro è allegato il "Gioco dell'acqua", che sullo stile del più noto "Gioco dell'Oca", attraverso il lancio dei dadi e la conquista delle caselle del percorso stimolano l'apprendimento dei bambini ponendo loro delle domande sui contenuti del libro.
(Nessun commento)

ACS " INSIEME SI PUO' "
Lunedì 25 novembre è stata istituita
dal Dott. Andrea Breschi,
rappresentante di Confcooperative di Lucca,
la Cooperativa Scolastica INSIEME SI PUO',
organizzata dagli alunni delle classi 4 e 5.
Il Dott. Breschi firma l'Atto Costitutivo.
...ed ora cantiamo il nostro inno...
(Nessun commento)