
PROGETTO GAIA
Insieme per conoscere l'ACQUA
Oggi gli esperti del servizio idrico di GAIA, insieme all'assessore del comune di Minucciano, Anna Paladini, sono venuti nella nostra scuola per parlarci di temi ambientali, del ciclo idrico e di tutte le buone pratiche che sarebbe importante rispettare per non sprecare l’acqua, un bene molto prezioso. L’incontro è stato condotto da Alfredo Brunini (Responsabile degli impianti acquedotto di tutta la Versilia). Al termine a tutti noi bambini è stato consegnato il libro "Acqua in mente" e un attestato di partecipazione al progetto. Nel libro “Acqua in mente”, è narrata la storia di come l'uomo ha usato, modificato e prelevato l'acqua dalla preistoria ad oggi, con curiosità, esperimenti, leggende, tradizione e piccole spiegazioni sulle proprietà dell'acqua. Il tutto rallegrato da colorate illustrazioni fatte a mano, e pensate apposta per incuriosire i ragazzi e guidarli in un percorso didattico di sicura utilità. La gocciolina "Accadueo", mascotte di questo libro, è presente in ogni attività proposta. Al libro è allegato il "Gioco dell'acqua", che sullo stile del più noto "Gioco dell'Oca", attraverso il lancio dei dadi e la conquista delle caselle del percorso stimolano l'apprendimento dei bambini ponendo loro delle domande sui contenuti del libro.
(Nessun commento)

ACS " INSIEME SI PUO' "
Lunedì 25 novembre è stata istituita
dal Dott. Andrea Breschi,
rappresentante di Confcooperative di Lucca,
la Cooperativa Scolastica INSIEME SI PUO',
organizzata dagli alunni delle classi 4 e 5.
Il Dott. Breschi firma l'Atto Costitutivo.
...ed ora cantiamo il nostro inno...
(Nessun commento)

Anniversario fine Prima Guerra Mondiale
COMMEMORAZIONE AL MONUMENTO DEI CADUTI
(Nessun commento)

Progetto EDURISK
A lezione di terremoto...
(Nessun commento)

Visita al Simposio del Legno a Sillano
Venerdì 18 Ottobre siamo andati a visitare il Simposio del legno a Sillano,seguendo un progetto proposto dal Parco Appennino. L' Amministrazione del Comune di Minucciano ci ha offerto il mezzo di trasporto. Appena arrivati siamo andati a conoscere gli scultori, abbiamo fatto loro tante domande alle quali hanno risposto con molta disponibilità. Ci hanno fatto vedere i modellini e dato informazioni circa le caratteristiche del legno usato. Le nostre guide ci hanno poi portati in un parco nel bosco dove abbiamo pranzato e fatto dei laboratori: uno espressivo facendo un collage con materiale offerto dalla natura tipo foglie, muschio, felci, rami..., uno sulle impronte degli animali e uno sulle caratteristiche di molti animali che vivono nel bosco. È stata una giornata piacevole e divertente.
(Nessun commento)

Visita alla mostra di pittura
degli alunni della maestra Fiorani
Mercoledì 9 ottobre siamo andati a Camporgiano per visitare
la bellissima mostra di pittura degli alunni della maestra Fiorani.
Ringraziamo la prof.ssa Stefania Fiorani, nipote della maestra,
che gentilmente, ci ha fatto da guida.
Ringraziamo anche il Comune di Minucciano
che ha fornito il trasporto con il pullman.
(Nessun commento)

Visita al Vivaio Forestale di Camporgiano
Lunedi 7 ottobre noi alunni di classe V siamo andati
al Vivaio Forestale di Camporgiano,
invitati dall'Unione Comuni Garfagnana.
Insieme a noi c'erano tutti gli alunni delle classi quinte
di tutte le scuole della Garfagnana.
(Nessun commento)

Festa inizio a.s. 2019.20
Per bene l'anno scolastico cominciare...
tutti insieme andiamo a festeggiare !!!
(Nessun commento)

2 ottobre 2019
Festa dei NONNI e delle NONNE
Mercoledì 2 ottobre abbiamo festeggiato i nonni con canti,
poesie e pensieri per ringraziarli di tutto quello che fanno per noi.
W TUTTI I NONNI !!!
(Nessun commento)

Anno Scolastico 2019.20
La classe prima
Diletta e Mia
La classe seconda
La classe terza
La classe quarta
La classe quinta
(Nessun commento)